Notizie
Variazione orario di apertura al pubblico ufficio protesica e medico CUP Distretto di Scandiano dal 3 dicembre 2018
Avviso di deposito del Piano Aria Integrato Regionale
Emergenza Nutrie nel territorio di Baiso
Danni all’agricoltura e agli argini di fiumi e canali. Possibili l’abbattimento con arma da fuoco e la cattura tramite gabbie-trappola. Un’azione di contrasto al proliferare delle nutrie, sulla scia di provvedimenti simili già adottati in altri territori. È questo, in sintesi, l’obiettivo di un’ordinanza firmata dal sindaco Fabrizio Corti, per affrontare l’emergenza nutrie che si è […]
Piano di azione per l’energia sostenibile PAES
Carpineti, Casina, Castelnovo ne’ Monti, Toano, Vetto, Baiso, Canossa e Viano: conclusi i PAES per la riduzione delle emissioni di CO2 Nella settimana di avvio di Cop21, la Conferenza sui Cambiamenti Climatici delle Nazioni Unite a Parigi, 8 Comuni dell’Appennino Reggiano completano i propri PAES (Piano di Azione per l’Energia Sostenibile). Questi Comuni hanno aderito al Patto […]
Ceas Terre Reggiane – Unione Tresinaro Secchia
L’Unione Tresinaro Secchia ha aderito alla Rete di educazione alla sostenibilità della Regione Emilia Romagna, istituendo il Centro di Educazione alla Sostenibilità (Ceas) […]
Gemellaggio con il comune di Marly – France

All’interno dei progetti previsti dal bando europeo “Europa dei cittadini”, il Comune di Baiso è stato invitato dal Comune di Marly dal 14 al 18 settembre 2017 per festeggiare il quinto anniversario degli atti di gemellaggio tra i due comuni. I temi portanti della manifestazione sono stati due: la celebrazione dei trattati di Roma del […]
GAL Modena Reggio PAL 2014-2020
Il Piano di Azione Locale (PAL) è il documento del GAL che traduce in interventi concreti la Strategia di Sviluppo Locale 2014-2020 per l’Appennino modenese e reggiano, approvata e finanziata dalla Regione con oltre 10,7 milioni di euro, ai sensi della Misura 19 del Piano di Sviluppo Rurale. In questa sezione è possibile consultare in […]
AVVISO ASSUNZIONE APPALTO
In allegato Avviso assunzione appalto per anni 2017-2018-2019 […]
Conto del Bilancio Armonizzato 2017/2019
Baiso storia

Baiso storia La prima menzione della località Baiso la si trova nella “Vita Mathildis” di Donizone il quale scrive che nel 954 “non appena il Re, che assediava Canossa, venne a sapere che costui (Ottone) si avvicinava, fece suonare il corno e si diresse a Baiso”. Ciò confermerebbe che il territorio nel periodo canusino di […]