Arriva il Saggio della scuola Cepam!

Domenica 28 maggio vi aspettiamo al Centro Civico C.A. Dalla Chiesa per una mattinata di musica dal vivo insieme ad allievi e allieve della scuola CEPAM, che si esibiranno per il saggio di fine anno. I corsi disponibili a Baiso nell’anno 2022/2023 andavano dal pianoforte alla chitarra al flauto, passando per sassofono e clarinetto, fino […]

Leggi tutto…

Provvedimento di non applicazione delle disposizioni di cui all’art. 1 commi 227 e 228 della legge n.197/2022 – stralcio cartelle fino a 1.000 euro

Il Consiglio Comunale di Baiso, con Delibera n. 1 del 28/01/2023, ha approvato la non adesione a quanto previsto dall’art. 1 commi 227 e 228 della L. n.197/2022 (Legge di bilancio) in merito allo stralcio parziale delle cartelle fino a 1.000 euro, avvalendosi della facoltà prevista dalla norma stessa. […]

Leggi tutto…

MUNICIPIUM, LA NUOVA PIATTAFORMA MULTICANALE PER IL CITTADINO

Il Comune di Baiso si avvicina ai cittadini e sceglie di comunicare con la piattaforma Municipium, facile da navigare e allineata alle linee guida Agid e dell’applicazione per smartphone, Municipium, premiata app del gruppo Maggioli, già attiva con successo in più di 1.000 enti italiani. Municipium è lo strumento adatto a un’amministrazione semplice, digitale e […]

Leggi tutto…

Sportello badanti

Il Servizio  offre accoglienza, orientamento e formazione per le assistenti familari e si propone di supportare le famiglie che necessitano di individuare un’assistente familiare, favorendo la regolarizzazione del lavoro di cura.   Lo Sportello situato presso il Centro per le Famiglie, in via Fogliani 7 a Scandiano è aperto nei seguenti giorni e orari: Lunedì […]

Leggi tutto…

Progetto pomeridiano “Più tempo più talento” – aperte le iscrizioni per gli alunni della scuola primaria di Muraglione

“Più tempo Più Talento” è un servizio educativo rivolto ai bambini della scuola primaria di Muraglione. Comprende un servizio mensa e un servizio pomeridiano di sostegno allo svolgimento dei compiti e di attività ludico-ricreative. Il servizio è in funzione il lunedì e il venerdì dalle 14.00 alle 16.00 ed è articolato come segue: gli iscritti […]

Leggi tutto…

DAL 15 NOVEMBRE CERTIFICATI ANAGRAFICI ONLINE

A partire dal 15 novembre, sarà possibile scaricare online, gratuitamente e in maniera autonoma, 14 tipologie di certificati per sé o per un componente della propria famiglia anagrafica, accedendo al portale con l’identità digitale (SPID, CIE o CNS), senza bisogno di recarsi allo sportello. Maggiori informazioni alla pagina Certificati Anagrafici On line […]

Leggi tutto…

ATTIVAZIONE SPORTELLO PER L’IDENTITA’ DIGITALE (SPID)

Il Comune di Baiso offre gratuitamente l’identità digitale SPID (Sistema Pubblica di Identità Digitale) tramite il servizio Lepida ID della società in house Lepida S.p.a. Cos’è SPID SPID è la soluzione che permettere di accedere a tutti i servizi online della Pubblica Amministrazione e dei privati che rendono i propri servizi online accessibili tramite SPID, […]

Leggi tutto…

Baiso Oggi

  Baiso oggi   A trenta chitometri da Reggio Emilia e a un’altitudine di 542 metri sul livello del mare s’incontra Baiso, ridente comune di 3.340 abitanti, con una superficie di Kmq. 75,18. Confina a nord con Viano, ad est con Castellarano ed il Comune modenese di Prignano sul Secchia, a sud con Toano e […]

Leggi tutto…