Con riferimento agli eventi meteo che hanno interessato la Regione Emilia-Romagna, si chiede ai cittadini di segnalare gli eventuali danni subìti al proprio patrimonio e alle proprie attività produttive, inviando comunicazione all’indirizzo lavoripubblici@comune.baiso.re.it . La comunicazione deve tassativamente pervenire entro lunedì 14/12/2020 alle ore 12:00 […]
Territorio
ALLERTA PER AVVERSE CONDIZIONI METEO PER VENERDÌ 02 OTTOBRE 2020.
Si pubblica l’ordinanza con oggetto ALLERTA PER AVVERSE CONDIZIONI METEO PER VENERDÌ 02 OTTOBRE 2020. CHIUSURA CIMITERI COMUNALI. DISPOSIZIONI PER LA CITTADINANZA. […]
LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE PERCORSO PEDONALE DI VIA TOSCHI
SI PUBBLICA A QUESTO LINK L’AVVISO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE RELATIVO AI LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DEL PERCORSO PEDONALE DI VIA TOSCHI. […]
Lotta alla zanzara tigre
Pubblicata sul sito del Comune la nuova pagina relativa alla prevenzione ai danni provocati da puntura di zanzara tigre. […]
AVVISO PUBBLICO ESPLORATIVO PER L’AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEL CENTRO POLIVALENTE, BIBLIOTECA E CENTRO GIOVANI
Si pubblicano i documenti relativi all’avviso pubblico esplorativo per l’affidamento di lavori di gestione del centro polivalente […]
Bando per la selezione dei componenti esterni della commissione per la Qualità Architettonica e il Paesaggio
SI RENDE NOTO Che è indetta pubblica selezione, per curriculum professionale, finalizzata all’individuazione dei 5 componenti esterni all’amministrazione comunale, che faranno parte della Commissione per la Qualità Architettonica ed il Paesaggio del Comune di Baiso, per il periodo 2019-2024, in possesso di laurea specialistica /diploma di laurea o diploma di scuola media superiore attinenti a […]
Avviso di deposito del Piano Aria Integrato Regionale
Emergenza Nutrie nel territorio di Baiso
Danni all’agricoltura e agli argini di fiumi e canali. Possibili l’abbattimento con arma da fuoco e la cattura tramite gabbie-trappola. Un’azione di contrasto al proliferare delle nutrie, sulla scia di provvedimenti simili già adottati in altri territori. È questo, in sintesi, l’obiettivo di un’ordinanza firmata dal sindaco Fabrizio Corti, per affrontare l’emergenza nutrie che si è […]
Piano di azione per l’energia sostenibile PAES
Carpineti, Casina, Castelnovo ne’ Monti, Toano, Vetto, Baiso, Canossa e Viano: conclusi i PAES per la riduzione delle emissioni di CO2 Nella settimana di avvio di Cop21, la Conferenza sui Cambiamenti Climatici delle Nazioni Unite a Parigi, 8 Comuni dell’Appennino Reggiano completano i propri PAES (Piano di Azione per l’Energia Sostenibile). Questi Comuni hanno aderito al Patto […]
Associazioni
Associazioni U.S.D. Baiso Via Mapiana, 1 – 42031 Baiso Presidente Barbieri Paolo Associazione Culturale Ennesima Via Ca’ Benassi – Baiso Presidente Mattia Sarchese Polisportiva Secchia Via Muraglione – 42031 Baiso Presidente Caselli Vittorio tel. 0522 845273 – Cell. 445474265 A.S.D. Baiso – Secchia Via Mapiana 1 – 42031 Baiso Presidente Ovi Dario Unione Sportiva e […]
Itinerari
Itinerario nel capoluogo – Antica Chiesa plebana di San Lorenzo, risalente al periodo matildico, di cui restano poche tracce per la frana che la travolse sul finire del XVIII secolo; – il castello, che occupa la cima della collina a nord del paese: la forma allungata da nord-est a sud-ovest di questa ha determinato la particolare forma […]
Castello di Baiso

Il Signore dei calanchi Il castello di Baiso si erge maestoso sullo spartiacque delle valli del Secchia e del Tresinaro, nell’ampia cornice dei calanchi che lo difendono con le loro creste argillose prima di affidarlo al verde rigoglioso del grande parco che lo circonda tutto intorno. L’antico fortilizio che la tradizione vuole innalzato dai Da […]