LO SPARGIMENTO DI BOCCONI AVVELENATI È UN REATO GRAVE PUNITO DAL CODICE PENALE
Avvelenare animali o disseminare bocconi avvelenati implica i seguenti reati:
L’articolo 544- bis del Codice Penale – (uccisione di animali)
Chiunque per crudeltà o senza necessità, cagiona la morte di un animale è punito con la reclusione da tre mesi a diciotto mesi .
L’articolo 638 del Codice Penale – ( uccisione o danneggiamento di animali altrui)
Primo comma – Chiunque senza necessità uccide o rende inservibili o comunque deteriora animali che appartengono ad altri è punito, salvo che il fatto costituisca più grave reato, a querela della persona offesa, con la reclusione fino a un anno.
L’articolo 440 del Codice Penale – (adulterazione e contraffazione di sostanze alimentari)
Chiunque corrompe o adultera acque o sostanze desti nate all’alimentazione, prima che siano attinte o distribuite per il consumo, rendendole pericolose alla salute pubblica, è punito con la reclusione da tre a dieci anni.
L’articolo 21 della L. 157/92 sulla Caccia – Divieti – è vietato a chiunque:
u) usare munizione spezzata nella caccia agli ungulati, usare esche o bocconi avvelenati, vischio o altre sostanze adesive, trappole, reti, tagliole, lacci archetti o congegni similari; fare impiego di civette; usare armi da sparo munite di silenziatore o impostate con scatto provocato dalla preda; fare impiego di balestre .
–->TUTTI I CITTADINI DEVONO SEGNALARE AZIONI SOSPETTE ALL’AUTORITÀ GIUDIZIARIA, COSÌ COME TUTTI I RINVENIMENTI DI ESCHE AVVELENATE:
Numeri utili:
Polizia Municipale Unione Tresinaro Secchia , numero verde 800.227733
Servizio Veterinario tel. 0522 850343
Polizia provinciale tel. 0522 792222
Carabinieri Forestali (Stazione di Carpineti) tel. 0522 816263
–>Il proprietario dell’animale deceduto a causa di esche-bocconi avvelenati deve segnalare l’episodio ad un medico veterinerio che emette dignosi di sospetto avvelenamento dandone immediata comunicazione al sindaco, al servizio vetrinario del’azienda sanitaria locale e all’istituto zooprofillatico sperimentale territorialmente competente ai sensi dell’Ordinanza Ministeriale 12 luglio 2019 “Norme sul divieto di utilizzo e di detenzione di esche o bocconi avvelenati”.
Allegati
EDILIZIA, URBANISTICA E AMBIENTE
- Referente:
- Ing. Davide Morotti
- Indirizzo:
- Piazza Repubblica 1
- Tel.: ☎
- 0522 993517
- E-mail:
- PEC:
- Ricevimento al pubblico:
- Tecnico istruttore: Geom. Sara Guidetti
tel. 0522-993514
Lunedì, su appuntamento
Martedì dalle ore 14,30 alle ore 16,30
Mercoledì e giovedì, su appuntamento
Venerdì e sabato dalle ore 10,00 alle ore 12,00