Si tratta della specie Halyomorpha halys originaria dell’Asia orientale. E’ una cimice marmorizzata già arrivata da alcuni anni negli Stati Uniti e in alcuni Paesi europei.
In Emilia-Romagna H. halys è stata trovata per la prima volta in provincia di Modena nel settembre del 2012, in pochi anni l’insetto si è rapidamente diffuso in tutta l’area di pianura.
La Regione è a conoscenza dei disagi che la cimice asiatica sta creando attualmente alla popolazione in quanto l’insetto, visto l’avvicinarsi dell’inverno, sta cercando riparo all’interno di abitazioni, magazzini e garage. Per questo il Servizio fitosanitario della Regione Emilia-Romagna ha redatto e pubblicato a questo link: Cimice Asiatica in agricoltura una scheda informativa che fornisce una serie di indicazioni semplici e utili su come impedire l’ingresso di questa cimice nelle case e come eliminarla, contrastandone la diffusione.
Allegati
UFFICIO TECNICO
- Referente:
- Geom. Simone Mangani
- Indirizzo:
- Piazza Repubblica 1
- Tel.: ☎
- 0522 993517
- Fax:
- 0522 843980
- E-mail:
- PEC:
- Ricevimento al pubblico:
- Lunedì e Giovedì su appuntamento
Martedì dalle ore 15,00 alle ore 17,00
Mercoledì dalle ore 10,00 alle ore 12,00
Venerdì dalle ore 9,00 alle ore 12,00
Sabato dalle ore 10,00 alle ore 12,00
Per recarsi presso gli uffici del Comune, è preferibile fissare un appuntamento, telefonando direttamente all'ufficio.