E’ pubblicato sul sito dell’Unione Tresinaro Secchia il Bando per la concessione di contributi integrativi al pagamento dei canoni di locazione relativo al Fondo affitti 2019.
In base alla Deliberazione della Giunta Regionale n. 1815 del 28.10.2019 che fissa i criteri di gestione e riparto, assegnazione e concessione sono ammessi a beneficiare dei contributi i cittadini italiani, dell’Unione Europea o di uno Stato non appartenente all’Unione Europea con permesso di soggiorno di durata non inferiore a un anno o permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo (ex carta di soggiorno) , residenti nei Comuni dell’Unione Tresinaro Secchia e nell’alloggio oggetto del contratto di locazione o assegnazione (vedere caratteristiche nel bando) con valore ISEE ordinario ( anno 2020) del nucleo famigliare compreso tra € 3000 e € 17154,30.
Sono esclusi:
- i beneficiari di reddito di cittadinanza o pensione di cittadinanza
- i destinatari di contributo per morosità incolpevole per l’anno 2019
- i destinatari di contributo per emergenza abitativa
- gli assegnatari alloggio ERP
- i titolari di una quota superiore al 50% di diritto di proprietà, usufrutto , uso o abitazione su alloggio adeguato al nucleo, in ambito nazionale
- i destinatari di atto di intimazione di sfratto per morosità con citazione per la convalida
La domanda va ritirata e compilata sull’apposito modulo e consegnata presso i Caf convenzionati (Teorema -CAF CGIL e ServER – CAF CISL) o presso l’Ufficio Casa dell’Unione Tresinaro Secchia ( Corso Vallisneri 6/e a Scandiano , aperto dal lunedì al giovedì e il sabato dalle 9.00 alle 12.45) entro le ore 12 del 28 febbraio 2020 allegando i documenti previsti dal bando .
Allegati
CENTRALINO – UFFICIO PROTOCOLLO – ANAGRAFE CANINA – URP
- Referente:
- Cristina Castellari
- Indirizzo:
- Piazza Repubblica 1
- Tel.: ☎
- 0522/993511
- Fax:
- 0522/843980
- E-mail:
- protocollo@comune.baiso.re.it
- PEC:
- info@cert.comune.baiso.re.it
- Ricevimento al pubblico:
- Dal lunedì al venerdì dalle 8,30 alle 12,30
Martedì pomeriggio dalle 15,00 alle 17,00
Sabato dalle 9,00 alle 12,00
Per recarsi presso gli uffici del Comune, in periodo emergenza Covid-19, è preferibile, preventivamente, fissare un appuntamento, telefonando direttamente all'ufficio o alla segreteria.