L’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente – A N P R – è la banca dati nazionale che semplifica i servizi demografici per favorire la digitalizzazione dei servizi a Cittadini, Imprese ed Enti.
ANPR: certificati anagrafici online e gratuiti per i Cittadini
A partire dal 15 novembre, sarà possibile scaricare online, gratuitamente e in maniera autonoma, 14 tipologie di certificati:
residenza, stato di famiglia, stato di famiglia e di stato civile, stato di famiglia con rapporti di parentela, stato libero, nascita, matrimonio, cittadinanza, esistenza in vita, residenza AIRE, stato civile, ecc.,
per sé o per un componente della propria famiglia anagrafica, accedendo al portale con l’identità digitale (SPID, CIE o CNS), senza bisogno di recarsi allo sportello.
I certificati possono essere richiesti anche in forma contestuale e prima dell’emissione definitiva (che contiene il QRCODE ed il Sigillo elettronico qualificato del Ministero dell’Interno) occorre visualizzare l’anteprima al fine di controllare i dati esposti e infine è possibile scegliere di scaricarli e/o di riceverli all’indirizzo di posta digitato nel Profilo Utente.
I vantaggi
Se prima le nostre identità erano disperse in quasi ottomila Comuni, oggi sono raccolte in UN’UNICA ANAGRAFE
Una banca dati Nazionale che consente, attraverso una costante semplificazione delle procedure, di offrire “servizi digitali”: Facili, Accessibili, Efficienti, Sicuri.
Inoltre l’interoperabilità tra Enti, consente al Cittadino di non dover comunicare ad ogni ufficio della Pubblica Amministrazione i suoi dati anagrafici o il cambio di residenza.
Per i Cittadini
- certificati anagrafici online
- autocertificazioni
- visibilità dei propri dati e dei componenti del nucleo familiare
- procedure più rapide e più semplici
- sicurezza del dato
- possibilità di controllare i propri dati e se discordanti chiedere una rettifica
- cambi di residenza online
Per accedere ai certificati anagrafici gratuiti da parte dei cittadini cliccare sul link sotto indicato ed entrare in ”anagrafe nazionale popolazione residente” poi accedere con SPID, CIE o CNS.
CERTIFICATI ANAGRAFICI ON LINE
SERVIZI DEMOGRAFICI
- Referente:
- Bianchi Alessio
- Indirizzo:
- Piazza Repubblica 1
- Tel.: ☎
- 0522 993503 - 0522 993502
- Fax:
- 0522 843980
- E-mail:
- PEC:
- Ricevimento al pubblico:
- Lunedì dalle 9 alle 12
Martedì dalle 10,30 alle 13 e dalle 14,30 alle 16,30
Mercoledì dalle 11 alle 13,30
Giovedì dalle 10,30 alle 12
Venerdì dalle 7,40 alle 12,30
Sabato dalle 9 alle 12
Per recarsi presso gli uffici del Comune è preferibile fissare un appuntamento, telefonando direttamente all'Ufficio.