Dichiarazione di Nascita

nascita1Quando avviene una nascita è obbligatorio presentare la dichiarazione per iscrivere il nuovo nato nel registro di stato civile e dell’anagrafe.

La dichiarazione va fatta:

-entro 3 giorni presso il Centro Nascita dell’Ospedale o Casa di Cura,   il quale provvederà a inviare il documento al Comune di residenza della madre.

-entro 10 giorni presso i Servizi Demografici del Comune di residenza della madre o in quello di nascita del neonato.

I giorni vanno contati a partire dal giorno successivo alla nascita; nel caso la scadenza del 10° giorno cada in festivo verrà posticipata di un giorno.

Modalità

Se i genitori sono sposati è sufficiente si presenti un solo genitore. Se i genitori non sono sposati si devono presentare entrambi per procedere al riconoscimento del figlio naturale. In caso di madri separate o divorziate la procedura è la medesima dei genitori non sposati. Se la madre non è residente in Italia si può fare richiesta affinchè la nascita venga registrata nel Comune di residenza del padre.

Documentazione

– Documento di identità non scaduto

-attestazione di nascita rilasciata dall’ostetrica al momento del parto.

Certificazioni

Terminata la dichiarazione  di nascita, l’Ufficiale di Stato Civile può rilasciare tutti i certificati o estratti che occorrono.

SERVIZI DEMOGRAFICI

Referente:
Bianchi Alessio
Indirizzo:
Piazza Repubblica 1
Tel.: ☎
0522 993503 - 0522 993502
Fax:
0522 843980
E-mail:
PEC:
Ricevimento al pubblico:
Lunedì dalle 9 alle 12
Martedì dalle 10,30 alle 13 e dalle 14,30 alle 16,30
Mercoledì dalle 11 alle 13,30
Giovedì dalle 10,30 alle 12
Venerdì dalle 7,40 alle 12,30
Sabato dalle 9 alle 12
Per recarsi presso gli uffici del Comune è preferibile fissare un appuntamento, telefonando direttamente all'Ufficio.