Il Consiglio Comunale, con delibera n. 15 del 22/06/2021, ha definito le agevolazioni TARI 2021 da riconoscere alle utenze domestiche e non domestiche per l’emergenza Covid -19.
1. UTENZE NON DOMESTICHE
l’Amministrazione comunale intende adottare alcune misure di tutela e di sostegno volte a mitigare per l’anno 2021, limitatamente al primo semestre, per quanto possibile, la situazione di criticità e gli effetti negativi che si sono prodotti sulle varie categorie di utenze non domestiche che sono state costrette a chiudere le proprie attività o comunque a contingentare gli ingressi alle stesse a causa dell’emergenza sanitaria, a seguito delle limitazioni introdotte a livello nazionale dai provvedimenti normativi adottati per contrastare l’emergenza da COVID-19.
2. UTENZE DOMESTICHE
L’emergenza epidemiologica da Covid 19 ha comportato un impatto economico negativo anche sulle famiglie è volontà di questa amministrazione provvedere per l’anno 2021 a concedere le seguenti riduzioni TARI alle Utenze Domestiche:
– uno sconto pari al 100% della quota variabile Tari a coloro che hanno un ISEE pari o inferire a 8.265,00 euro;
– uno sconto del 50 % della quota variabile Tari a coloro che hanno un ISEE compreso tra 8.265,00 euro e 12.500,00 euro;
– le suddette riduzioni sono legate alle fasce ISEE, senza alcun limite legato all’età o alla composizione della famiglia, ampliando per l’anno 2021 la platea dei potenziali beneficiari di uno sconto sociale nei confronti di Utenze domestiche disagiate;
– La riduzione sarà applicata su istanza del contribuente che dovrà essere presentata entro il 30 settembre 2021 utilizzando la modulistica (autocertificazione) che verrà messa a disposizione dall’Ufficio Tributi e scaricabile direttamente dal sito istituzionale dell’Ente che ne darà idonea pubblicità;
– La riduzione sarà inoltre concessa a favore di coloro che entro il 30 settembre 2021 presentano un’autocertificazione, ai fini del bonus energia, allegando idonea documentazione che attesti il possesso delle condizioni di ammissibilità al bonus sociale elettrico e/o gas e/o idrico per disagio economico o che abbiano la titolarità di uno dei medesimi bonus;
– In caso di morosità pregresse l’Amministrazione concorderà con il Gestore della Tassa Rifiuti possibili modalità di compensazione dell’insoluto.
In allegato la normativa completa e il modulo per la richiesta dell’agevolazione per le utenze domestiche, in formato pdf e word
Scadenza istanza il 30 settembre 2021
Allegati
UFFICIO TRIBUTI
- Referente:
- Dott. Mauro Nasi
- Indirizzo:
- Piazza Repubblica 1
- Tel.: ☎
- 0522 993508 - 334 1005219
- Fax:
- 0522 843980
- E-mail:
- PEC:
- Ricevimento al pubblico:
- Lunedì – Mercoledì - Giovedì - Venerdì
dalle ore 10,00 alle ore 12,00
Martedì dalle ore 15,00 alle ore 17,00
Sabato su appuntamento
Per recarsi presso gli uffici del Comune, è preferibile fissare un appuntamento, telefonando direttamente all'ufficio.