SERVIZIO ANAGRAFE CANINA: Ufficio Protocollo Comune di Baiso – Tel. 0522993511
ORARI DI RICEVIMENTO AL PUBBLICO: Tutti i giorni dalle ore 08,30 alle ore 12,30
Tutti i cittadini residenti possessori di cani sono tenuti ad iscriverli all’ Anagrafe Canina Comunale.
La vigente Legge Regionale n. 27/2000 dispone che i cani siano identificati attraverso l’applicazione di un microchip sottocutaneo.
Il Comune fornisce il microchip al momento della iscrizione dei cani.
Il costo del microchip è pari ad € 3,10.
Il proprietario si rivolgerà poi ad un veterinario di fiducia per l’applicazione del microchip. E’ un sistema di identificazione dell’animale rapido e indolore e l’operazione consiste in una semplice iniezione sotto pelle, di norma vicino all’orecchio.
Devono essere segnalati all’ anagrafe canina comunale tutti i movimenti inerenti la vita dei cani, come segue:
– denuncia iscrizione di cane entro 30 gg. dalla nascita o possesso
– denuncia morte di cane entro 15 giorni
– denuncia cessione di cane entro 15 giorni
– denuncia cambiamento di residenza entro 15 giorni
– denuncia smarrimento o sottrazione di cane entro 3 giorni
Sono severamente condannati gli atti di crudeltà contro gli animali, i maltrattamenti, il loro abbandono, il loro sfruttamento a fine di accattonaggio ed il loro utilizzo per competizioni violente.
E’ altresì fatto divieto a chiunque di lasciare vagare liberamente sul territorio comunale cani di qualsiasi taglia. (Ordinanza del Comune di Baiso n. 4 del 27.02.2008)
I cani, al di fuori di aree private adeguatamente recintate, devono essere tenuti esclusivamente al guinzaglio.
I possessori di cani, gatti e furetti che viaggiano all’estero devono avere un passaporto. Il documento identificativo è rilasciato dalle Asl, ed è obbligatorio dal 1 ottobre 2004.
In caso di riscontro da parte del Comune di inadempimenti formali, di custodia o comportamentali contro gli animali, si procederà con l’ applicazione delle sanzioni amministrative, civili o penali, a seconda dei casi, previste dalle leggi vigenti.
Link utili
CANILE INTERCOMUNALE DI ARCETO
ANAGRAFE CANINA REGIONE EMILIA ROMAGNA
Normative di riferimento
Legge 14.8.1991, n. 281
Legge Regionale 7.4.2000, n. 27
Linee guida Ministero della Salute del 3/07/2014
TUTELA INCOLUMITA’ PUBBLICA DELL’AGGRESSIONE DEI CANI MINISTERO DELLA SALUTE ORD. 06/08/2013
TUTELA INCOLUMITA’ PUBBLICA DELL’AGGRESSIONE DEI CANI MINISTERO DELLA SALUTE ORD. 28/08/2014
Allegati
CENTRALINO – UFFICIO PROTOCOLLO – ANAGRAFE CANINA – URP
- Referente:
- Cristina Castellari
- Indirizzo:
- Piazza Repubblica 1
- Tel.: ☎
- 0522/993511
- Fax:
- 0522/843980
- E-mail:
- PEC:
- Ricevimento al pubblico:
- Dal lunedì al venerdì dalle 8,30 alle 12,30
Martedì pomeriggio dalle 15,00 alle 17,00
Sabato dalle 9,00 alle 12,00
Per recarsi presso gli uffici del Comune, è preferibile fissare un appuntamento, telefonando direttamente all'ufficio.