Hai un alloggio da affittare ma ti preoccupano possibili insolvenze o eventuali problemi? Scopri come fare nell’allegato. […]
Comunicazione cambio Tesoriere
DAL 15 NOVEMBRE CERTIFICATI ANAGRAFICI ONLINE
A partire dal 15 novembre, sarà possibile scaricare online, gratuitamente e in maniera autonoma, 14 tipologie di certificati per sé o per un componente della propria famiglia anagrafica, accedendo al portale con l’identità digitale (SPID, CIE o CNS), senza bisogno di recarsi allo sportello. Maggiori informazioni alla pagina Certificati Anagrafici On line […]
Graduatoria ERP 2021
Pubblichiamo la graduatoria definitiva ERP 2021 Graduatorie di accesso edilizia residenziale pubblica […]
Comunicazione di attivazione dell’applicazione Web per la Segnalazione degli abbruciamenti
Modalità di comunicazione per abbruciamento controllato
L’Agenzia per la sicurezza territoriale e la protezione civile della Regione Emilia Romagna https://protezionecivile.regione.emilia-romagna.it/rischi-previsione-prevenzione/comunicare-un-abbruciamento-controllato […]
NUOVA MODULISTICA EDILIZIA
Si pubblica il seguente avviso […]
Segnalazione illeciti – WHISTLEBLOWING
L’istituto del whistleblowing è stato inserito nello spettro giuridico italiano con la Legge 90/2012, all’art. 54Bis, per la tutela del dipendente pubblico che segnala illeciti. Il dipendente pubblico, i collaboratori esterni e coloro che, lavorando per società esterne, svolgono opere o prestano servizi all’Ente possono segnalare eventuale illeciti direttamente ad ANAC o al Responsabile per […]
ATTIVAZIONE SPORTELLO PER L’IDENTITA’ DIGITALE (SPID)
Il Comune di Baiso offre gratuitamente l’identità digitale SPID (Sistema Pubblica di Identità Digitale) tramite il servizio Lepida ID della società in house Lepida S.p.a. Cos’è SPID SPID è la soluzione che permettere di accedere a tutti i servizi online della Pubblica Amministrazione e dei privati che rendono i propri servizi online accessibili tramite SPID, […]
Disciplina transitoria canone unico
Viene pubblicata alla pagina della Imposta Comuale sulla Pubblicità la delibera riguardante la disciplina transitoria della more dell’istituzione del canone unico […]
Itinerari
Itinerario nel capoluogo – Antica Chiesa plebana di San Lorenzo, risalente al periodo matildico, di cui restano poche tracce per la frana che la travolse sul finire del XVIII secolo; – il castello, che occupa la cima della collina a nord del paese: la forma allungata da nord-est a sud-ovest di questa ha determinato la particolare forma […]
Castello di Baiso

Il Signore dei calanchi Il castello di Baiso si erge maestoso sullo spartiacque delle valli del Secchia e del Tresinaro, nell’ampia cornice dei calanchi che lo difendono con le loro creste argillose prima di affidarlo al verde rigoglioso del grande parco che lo circonda tutto intorno. L’antico fortilizio che la tradizione vuole innalzato dai Da […]