Notizie

Vedi tutti

Servizio Civile – Date colloqui selezione

In merito al progetto “Sportelli digitali, cittadini connessi 2023” , si ricorda che, in base all’art. 6 del Bando per la selezione di 4.629 operatori volontari da impiegare in progetti di Servizio Civile Digitale, la pubblicazione del calendario ha valore di notifica della convocazione a tutti gli effetti di legge ed il candidato che non […]

Leggi tutto…

Servizio di Trasporto scolastico a.s. 2023/2024 – Pubblicato il Piano del trasporto scolastico

Si informa che sono state pubblicate quattro bozze del Piano di trasporto scolastico come allegato alla pagina Servizio di Trasporto Scolastico A.S. 2023/2024, contenenti linee, fermate ed orari di esercizio. Il trasporto sarà attivo da venerdì 15/09/2023 Il Comune si riserva di apportare ulteriori modifiche nel caso le condizioni lo richiedessero. Condividi FacebookTwitterWhatsapp […]

Leggi tutto…

Campagna antincendi boschivi 2023

Attiva la fase di attenzione su tutto il territorio regionale, dal 1 luglio al 17 settembre 2023 L’Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la Protezione Civile, con proprio provvedimento, ha disposto l’attivazione della fase di attenzione per gli incendi boschivi sul tutto il territorio della regione Emilia Romagna, dal 1 luglio al 17 settembre […]

Leggi tutto…

Bando Imprese Femminili Innovative Montane

Il Dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomie (DARA) della Presidenza del Consiglio dei Ministri, promuove la misura di incentivazione “Imprese femminili innovative montane – IFIM”. La misura finanzia i programmi di investimento ad alto contenuto tecnologico e innovativo sostenuti da imprese femminili ubicate nei Comuni montani. L’incentivo è gestito da Invitalia e le […]

Leggi tutto…

Danni maltempo: prime misure di immediato sostegno per la popolazione colpita

La Regione ha disciplinato le modalità di erogazione delle prime misure di immediato sostegno per la popolazione colpita dal maltempo. Il contributo può essere riconosciuto anche per il ripristino dei danni alle parti comuni di un edificio residenziale in cui è presente, alla data dell’evento calamitoso, almeno un’abitazione principale, abituale e continuativa, qualora tali danni […]

Leggi tutto…