Descrizione
L'Azienda USL di Reggio Emilia ha comunicato che il sospetto caso di Chikungunya in territorio del Comune di Baiso per il quale era stato attivato il protocollo straordinario di disinfestazione in dalta 22 agosto risulta essere negativo.
Pertanto si sospendono tutte le misure emergenziali attuate attraverso il protocollo straordinario.
***
Si raccomanda comunque a tutti i cittadini di seguire le indicazioni riportate di seguito, come strumento di tutela contro la diffusione di malattie trasmesse dalle zanzare.
In particolare, negli spazi privati:
-
evitare ristagni di acqua svuotando frequentementi i sottovasi
-
cambiare frequentemente l'acqua delle ciotole per animali
-
trattare l’acqua presente in tombini, griglie di scarico, pozzetti di raccolta delle acque meteoriche, e qualunque altro contenitore non eliminabile (comprese fontane e piscine non in esercizio) ricorrendo a prodotti di sicura efficacia larvicida.
Si ricorda inoltre che il Comune di Baiso In data 16.07.2024 ha emesso l'ordinanza sindacale n. 48 ad oggetto “Provvedimenti per la prevenzione ed il controllo delle malattie da viurs West Nile trasmesse da insetti vettori ed in particolare dalla zanzara culex” che prevede l’adozione di misure di prevenzione per i soggetti che a qualsiasi titolo effettuino manifestazioni che comportino il ritrovo di molte persone nelle ore serali in aree verdi pubbliche e/o private. Per approfondimento, si rimanda all'articolo.
Per quanto riguarda la protezione individuale, è opportuno:
- Utilizzare regolarmente dei repellenti cutanei, in particolare per proteggere le persone più fragili (bambini, anziani, soggetti con patologie).
- Scegliere un abbigliamento adeguato, soprattutto in caso di escursioni in montagna, mare o compagna. Preferire tessuti leggeri e abiti coprenti.
- Fare attenzione alla comparsa di sintomi (febbre, malessere ...) al rientro da viaggi, soprattutto nelle aree tropicali, o se si è transitati in zone con rilevata presenza del virus.
- Rimanere aggiornati sull’andamento delle arbovirosi consultando i bollettini periodici dell’Istituto Superiore di Sanità. Per dubbi o richieste di supporto, contattare il numero verde gratuito 1500 del Ministero della Salute.
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- Provvedimenti per la prevenzione ed il controllo delle malattie da virus West Nile
- Avviso modifica orari centro di raccolta Iren
- Incendi boschivi 2025, dal 23 giugno scatta la fase di attenzione fino al 14 settembre compresi
- Ordinanza sanitaria per la prevenzione delle malattie trasmesse da zanzara tigre e zanzara comune
- Attivazione Sportello Unico Energia e Clima dell'Unione Tresinaro Secchia
- Raddoppiano le indennità compensative per le imprese agricole di montagna e in zone svantaggiate
- Autorizzazione al taglio ed alla raccolta della vegetazione fluita in alveo dei corsi d'acqua principali e secondari afferenti ai bacini dei fiumi Enza, Secchia, Tresinaro, Crostolo
Ultimo aggiornamento: 25 agosto 2025, 11:28